Genova, picchia e rapina un anziano clochard mentre dorme per rubargli tutti i soldi dell'elemosina

Il Giornale d'Italia INTERNO

Si è seduto accanto a un anziano clochard che stava dormendo in una zona riparata di Salita Carbonara a Castelletto, quartiere bene di Genova. Prima gli ha bevuto l’acqua senza chiedere il permesso poi lo ha preso a calci e pugni per rubargli poche decine di euro, frutto delle elemosine dei giorni precedenti, ed un vecchio cellulare malfunzionante. Infine è fuggito. La vittima era stata poi soccorsa all’alba grazie all’intervento di una passante. (Il Giornale d'Italia)

Su altri giornali

In mattinata, a Napoli, località Ponticelli, personale della Sezione Operativa del N.O.R. del Tribunale di Palmi, su richiesta della locale Procura della Repubblica - nei confronti di tre persone, ritenute responsabili di “truffe ai danni di anziani” realizzate con la “tecnica del finto Carabiniere”. (Il Lametino)

L’indagine, condotta mediante accertamenti di natura tecnico-informatica, nonché attività investigative tradizionali di osservazione, controllo e pedinamento, ha consentito di attribuire al sodalizio tre eventi delittuosi, avvenuti nel dicembre 2023, consistiti in una truffa consumata in Besnate (Va), ai danni di un anziano 93enne, per un ammontare di circa 15mila euro, nonché due truffe tentate in Gioia Tauro (Rc) e Lamezia Terme (Cz), ai danni di altrettanti ultrasettantenni, che avrebbero fruttato ai malfattori, qualora portate a compimento, la somma di oltre 25mila euro. (Internapoli)

Questa volta l’episodio, di cui purtroppo sarebbe rimasta vittima un’anziana, è stato registrato in provincia di Caltanissetta. Il Colonnello Vincenzo Pascale, Comandante Provinciale dei Carabinieri della provincia nissena ha così diramato una nota, per mettere in guardia la cittadinanza e scongiurare i raggiri dei malfattori. (AMnotizie.it)

(Adnkronos) – TECNA apre le candidature per l’Area Start-up & Scale-up, lo spazio espositivo interamente dedicato alle giovani aziende e agli innovatori italiani e internazionali. L’appuntamento è dal 24 al 27 settembre a Rimini Expo Centre. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L'episodio risale al 6 marzo di quest’anno, quando l’anziana ha ricevuto una telefonata da uno sconosciuto che si è presentato come avvocato. (Zoom24.it)

L’indagine (LaC news24)