Sorpresa, la nuova super Bugatti sarà ibrida e avrà un mega motore 16 cilindri

Corriere della Sera ECONOMIA

Di Andrea Paoletti L’erede della Chiron avrà un propulsore ibrido composto da un nuovo rivoluzionario 16 cilindri a V e sembrerebbe addirittura tre motori elettrici Sorpresa, la nuova super Bugatti sarà ibrida e avrà un mega motore 16 cilindri L’attesa per la nuova Bugatti sta per finire e i «muletti» utilizzati per i test stanno ultimando le sessioni sulle strade di tutto il mondo per garantire l’eccellenza assoluta che ci si aspetta da uno dei marchi più prestigiosi dell’automobilismo. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

Lo ha dichiarato Mate Rimac, uno dei primi imprenditori a credere nelle hypercar con motori elettrici, durante un intervento alla conferenza del Financial Times Future of the Car a Londra. (la Repubblica)

Il segmento delle hypercar elettriche non se la passa troppo bene, è questo quello che emerge dalle parole di Mate Rimac, a capo della Casa omonima e anche uno dei primi imprenditori a credere nelle hypercar con motori elettrici. (Auto.it)

Il CEO Mate Rimac attribuisce la situazione alla diminuzione della domanda per le hypercar elettriche di fascia alta, con un crescente interesse per la tecnologia analogica tra i consumatori di lusso. Scopriamo meglio le rivalutazioni di Rimac sulle hypercar elettriche. (Autoappassionati.it)

Il CEO di Bugatti Rimac, Mate Rimac, ha recentemente parlato al Future of the Car Summit, durante il quale ha rilasciato alcune informazioni sul nuovo motore. La cosa più importante è che sarà naturalmente aspirato. (Tom's Hardware Italia)

Il mondo delle quattro ruote sta vivendo un periodo di trasformazioni continue, soprattutto per via dell’elettrificazione. Questa serie di trasformazioni coinvolgono anche il mondo, sempre più esclusivo, delle hypercar e, in particolare, il segmento delle hypercar elettriche. (Virgilio)

Conosciamo bene la storia di Rimac, azienda croata che da semplice startup in pochi anni è diventata un'azienda molto importante tanto da arrivare a controllare Bugatti. Realtà che ha saputo stupire grazie ai suoi progetti innovativi in campo automotive. (HDmotori)