Giornata Europea dei Parchi: anche l'Alta Murgia si racconta

Giornata Europea dei Parchi: anche l'Alta Murgia si racconta
Virgilio INTERNO

Un viaggio nell'Italia dei parchi, alla scoperta di un patrimonio inestimabile fatto di biodiversità straordinaria, paesaggi mozzafiato e tradizioni secolari. Nasce "Biodiversa. L'Italia... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altri giornali

Un viaggio nell’Italia dei parchi, alla scoperta di un patrimonio inestimabile fatto di biodiversità straordinaria, paesaggi mozzafiato e tradizioni secolari. Nasce “Biodiversa. (AndriaLive)

Un’occasione in più per conoscere meglio le nostre aree protette e godere appieno della bellezza e della biodiversità dei parchi, delle riserve e dei monumenti naturali della nostra regione praticando attività salutari all’aria aperta. (RadioCassinoStereo)

Questo tesoro naturale si trova a Tindari, una frazione di Patti, in provincia di Messina, e rappresenta uno dei luoghi più affascinanti e celebri della regione. La Spiaggia di Tindari, affacciata su un mare cristallino dalle mille sfumature di azzurro, è circondata da leggende sulla sua nascita e da un santuario che sovrasta il promontorio. (NewsWeb24.it)

Giornata europea dei parchi: Umbria all’anno zero?

Il giorno 23 maggio alle ore 9:30, presso il Museo della Pastorizia in Castelsaraceno (PZ) si è tenuto il convegno dal titolo: "Il ruolo dei Parchi Nazionali nella tutela e valorizzazione... (Virgilio)

SABAUDIA – Il 24 maggio è la Giornata Europea dei Parchi (European Day of Parks “EDoP”) lanciata, a partire dal 1999, dalla Federazione EUROPARC per celebrare le aree protette di tutta Europa. (Lunanotizie)

La Regione Umbria, come è noto, è stata tra le ultime regioni italiane ad istituire i parchi con la L.R. 9/95. Siamo infatti passati dall’ente autonomo alle Comunità Montane e, chiuse queste ultime, di nuovo alla ricerca di possibili soluzioni individuate prioritariamente nelle forme associative tra comuni. (TuttOggi)