Perché Sinner ha commesso due errori strategici dopo quasi 8 mesi di scelte perfette

OA Sport SPORT

Jannik Sinner ha brillato nella seconda parte della passata stagione e nel primo quadrimestre dell’attuale annata agonistica. Lo scorso settembre decide di non disputare la fase a gironi di Coppa Davis e di concentrarsi sulla preparazione fisica, in modo da assere altamente performante nelle settimane successive. Fu una scelta impeccabile visto che vinse gli ATP 500 di Pechino e Vienna, poi raggiunse l’atto conclusivo alle ATP Finals (perdendo contro Novak Djokovic, sconfitto nel round robin) e giganteggiò in Coppa Davis, alzando al cielo l’Insalatiera insieme ai compagni (sconfiggendo Djokovic dopo aver annullato tre match-point consecutivi). (OA Sport)

Ne parlano anche altre testate

«Non è facile scrivere questo messaggio, ma dopo aver parlato di nuovo con medici e specialisti dei miei problemi all’anca, devo annunciare che purtroppo non giocherò a Roma». L’infiammazione all’anca destra che aveva costretto il 22enne altoatesino a rinunciare ai quarti di Madrid contro Felix Auger Aliassime è più grave del previsto: gli ultimi accertamenti – compresa una risonanza magnetica - hanno dato esiti negativi ma il problema secondo i medici richiede almeno 15 giorni di riposo. (ilmessaggero.it)

Jannik Sinner Roma – Niente Internazionali d’Italia per Jannik Sinner, problemi all’anca per il tennista azzurro. “Sono molto triste di non aver recuperato, essendo uno dei miei tornei preferiti in assoluto”. (Tuscia Web)

Quando torna in campo Sinner? È corsa contro il tempo per Parigi Obiettivo rientrare in tempo per il Roland Garros. C'è ottimismo ma non manca molto all'inizio del torneo del Slam (Dire)

Jannik Sinner è il più dispiaciuto di tutti, ovviamente, perché il problema all'anca non è di (così) poco conto, altrimenti rischiare non sarebbe sembrato un azzardo. (ilGiornale.it)

Un inizio clamoroso con 28 vittorie e sole 2 sconfitte, record su record conquistati, i trionfi agli Australian Open, nel '500' di Rotterdam e al Master 1000 di Miami. Un infortunio piuttosto serio e a cui prestare molta attenzione era tutto quello che non serviva a Jannik Sinner in questa fase importantissima della stagione. (Tennis World Italia)

Un Sennori più contino e solido nell’arco dei 40 minuti, col valore aggiunto dato da un illegale a questi livelli Jiri Hubalek, travolge la Torres per 90-71 in gara 1 di finale della serie C regionale. (SARdies.it)