L'italiano perbene che profanò Wembley

ilGiornale.it SPORT

Era bella la Modena di don Pietro Cremaschi, sul campo di polvere dell'oratorio dei salesiani, Sergio Brighenti giocava a pallone senza sapere, di certo, dove si trovasse Wembley. Però benissimo conosceva la nazionale azzurra, era il suo sogno. L'Italia era andata due volte a Londra, nel Trentaquattro sul campo dell'Arsenal dove, sconfitta, creò la leggenda dei leoni di Highbury, nel Quarantanove al White Hart Lane, lo stadio del Tottenham, di nuovo battuta. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altri giornali

L'ex attaccante è deceduto nella notte a 90 anni: bandiera del Modena, era in panchina con Vicini a Italia 90 (La Gazzetta dello Sport)

Ad Arluno, all’età di novant’anni è mancato Sergio Brighenti, storico attaccante della Sampdoria , dell’Inter e della Nazionale. Dopo il calcio giocato, aveva scelto Cipressa abitando in una villetta poco distante dal Palazzo Civico, fino ad una decina di anni fa. (SanremoNews.it)

Marino Bartoletti: Ciao Sergione, è stato bello conoscerti! Sergio Brighenti, che se n’è andato ieri a 90 anni, è stato un grande dal calcio italiano. (TUTTO mercato WEB)

A Genova arriva nel 1960 dal Padova di Nereo Rocco, il mitico Paron, e vince subito il titolo di tiratore scelto con ventisette reti, anche se il diretto interessato precisava sempre. (La Repubblica)

vedi letture Lutto nel mondo del calcio: morto a 90 anni Sergio Brighenti. Due scudetti con l'Inter (TUTTO mercato WEB)

Giampiero Pinna, promotore ed ex Commissario Straordinario del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna. Carbonia, 11 ottobre 2022. Cordoglio per la scomparsa del dott. (Sardegna Reporter)