SEMPLIFICAZIONE. APPROVATA LA LEGGE REGIONALE

MI-LORENTEGGIO.COM. ECONOMIA

Approvata in Consiglio regionale la legge che rende più snelle le pratiche burocratiche e riduce i tempi per i procedimenti amministrativi.

Per quanto concerne la riduzione dei termini dei procedimenti amministrativi regionali, infatti, è definitivamente superata la fase sperimentale prevista dalla Legge di Semplificazione 2020 e pertanto la riduzione dei termini assume carattere ordinario e non più transitorio. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

La notizia riportata su altre testate

Pratiche edilizie, Superbonus, Codice Appalti, Digitalizzazione fra i capitoli chiave. (PMI.it)

Ma saranno anche prorogate una serie di misure già introdotte l’estate scorsa sempre con un decreto Semplificazioni e in scadenza alla fine dell’anno (comprese le misure per superare la ‘fuga dalla firma’ dei funzionari pubblici). (L'HuffPost)

La Federazione ritiene che, al netto del necessario snellimento delle procedure, il Codice già contenga tutti gli spunti in tema di innovazione e sostenibilità che, se correttamente attuati, possono rappresentare un ottimo volano per la ripresa del settore. (Appalti e Contratti)

Una montagna di soldi da gestire, centinaia di progetti da realizzare e una data: agosto 2026. La realizzazione delle opere farà capo a ministeri, Regioni e Comuni. (Sky Tg24 )