Caro energia, le imprese chiedono canali di fornitura alternativi

La Stampa ECONOMIA

I prezzi dell’energia volano e stanno mettendo in ginocchio alcuni dei settori più legati alle forniture di metano ed elettricità.

Ma anche all’apertura di nuovi canali di forniture per assicurare scorte nei prossimi anni, da vendere a prezzi agevolati.

A dicembre hanno registrato un aumento del 572% rispetto al periodo pre-crisi.

Fra le proposte, si guarda al «tesoretto» italiano, il potenziamento della produzione italiana del gas che potrebbe raddoppiare in pochi mesi, passando da 4 a otto miliardi di metri cubi. (La Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

La crisi del gas con le bollette elettriche in forte aumento è il problema del momento per l’industria italiana. Il fondo stanziato dalla Manovra 2022 di 5 milioni di euro per questi imprenditori e artigiani è un inizio (Money.it)

Il decreto avrà un unico focus: “l’aumento esponenziale del prezzo dell’energia”. Come conferma Stefano Basseghini, presidente di Arera, l’autorità di regolazione dei prezzi energetici:. “Questi sono aumenti senza precedenti nella storia”. (vulturenews.net)

[…]. Potrebbe interessarti anche: È l’allarme lanciato da Confindustria in una nota (link in basso) focalizzata sulle impennate dei costi di elettricità e gas, proprio mentre il Governo sta lavorando a nuove misure per sostenere le imprese in difficoltà. (Qualenergia.it)

L'assorbimento dei rincari nei margini delle imprese, fino al loro annullamento, spiega anche perché l'inflazione in Italia rimane più bassa che altrove». Ascolta la versione audio dell'articolo. 4' di lettura. (Il Sole 24 ORE)