Senza sonno il cervello divora se stesso: se cronico, cellule ''cannibali''

Intelligonews SALUTE

Dormire troppo poco può indurre il cervello a ''mangiare'' se stesso, o meglio a divorare connessioni e circuiti. A mettere il focus su questo meccanismo è uno studio italiano, condotto da Michele Bellesi dell'Università Politecnica delle Marche ... (Intelligonews)

Su altre fonti

Conseguenza? La carenza cronica di sonno può portare il cervello ad “auto-divorarsi”. Le cellule cerebrali in grado di ripulire il campo da residui cellulari e altri scarti diventano particolarmente solerti dopo diverse notti in bianco. (TuttoPerLei.it)

Dormire poco costa caro al cervello, il quale diventa cannibale se il soggetto soffre di insonnia cronica: l'organo cerebrale comincia a distruggere e a digerire le proprie cellule danneggiate. (98zeroinfo)

In altre parole ... Se la deprivazione di sonno diventa cronica, il cervello comincia a distruggere e a digerire le proprie cellule danneggiate. (OK Salute)

Se la deprivazione di sonno diventa cronica, il cervello comincia a distruggere e a digerire le proprie cellule danneggiate. La ricerca, condotta da Michele Bellesi ... (AlgheroNewsIt)

Cervello cannibale per la ... Cervello cannibale, con la deprivazione del sonno si autodistrugge mangiando se stesso. (OK Salute)

Il legame sonno-cervello: la ricerca choc sul cervello. FacebookTwitterGoogle+LinkedInFlipboard ... (OK Salute)