Turismo, dall'Europa 53 rotte verso Cagliari

Tiscali Notizie ECONOMIA

Lo ha detto l'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, in occasione della presentazione della "Summer season 2022", organizzata dalla Sogaer all'aeroporto di Cagliari.

La Regione sta investendo molto e l'attività promozionale è stata costante.

(ITALPRESS) - "Dopo le buone notizie arrivate per le rotte in continuità territoriale, la Sardegna si presenta sul mercato internazionale con 53 collegamenti, oltre ai 38 nazionali, per un totale di 91 rotte, delle quali 15 nuove, in programma dall'aeroporto di Cagliari: oltre 18mila voli in programma. (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altri giornali

KLM opererà fino a un volo giornaliero sulla rotta per Amsterdam Oltre 18mila i voli in programma, con 38 collegamenti nazionali e 53 internazionali, per un totale di 91 collegamenti, tra cui 15 nuove rotte. (Casteddu Online)

Air France opererà fino a 11 voli a settimana per Parigi CDG. Oltre 18mila i voli in programma, con 38 collegamenti nazionali e 53 internazionali, per un totale di 91 collegamenti, compresei 15 nuove rotte. (LinkOristano)

Nello stesso tempo Ryanair ha anche annunciato un investimento di 400 milioni di dollari su Catania per 32 rotte incluse le 4 nuove, Londra, Francoforte, Charleroi, e Genova. Buone la copertura italiana, invece, con rotte, che seppur non giornaliere ma con una buona frequenza, coprono destinazioni molto gettonate a cominciare da Bologna e quella di Venezia (CorrierediRagusa.it)

L’operativo per l’estate 2022 di Ryanair su Comiso includerà: 8 rotte in totale, incluse 2 nuove rotte estive per Bari e Venezia, circa 60 voli settimanali, 360 posti di lavoro indiretti totali. (La Sicilia)

Affinché Ryanair possa offrire ancora ulteriore crescita e ripresa in Italia, la compagnia chiede nuovamente al governo italiano di abolire immediatamente l’addizionale comunale sui viaggi aerei dal 2022 al 2025. (RagusaNews)

«Ci sino quattro milioni di posti per la Sardegna - ha detto - e continua il nostro sforzo per allargare il numero dei posti letto. Penso ad esempio a Cagliari che nel giro di un anno e mezzo avrà tre hotel in più». (La Nuova Sardegna)