Aeroporto di Catania chiuso per la cenere dell’Etna, i passeggeri: “I prossimi aerei? Tutti pieni”

Fanpage.it INTERNO

Aeroporto di Catania chiuso per la cenere dell’Etna, i passeggeri: “I prossimi aerei? Tutti pieni” I voli più vicini per le principali destinazioni non sembrano avere posto. Chi è rimasto a terra per l’eruzione deve pensare a restare in Sicilia ancora un po’. A cura di Luisa Santangelo "Certo che questo posto è proprio… Sfortunato?". C'è sempre chi prende le cose con una risata. Anche all'aeroporto di Catania che quasi non aveva fatto in tempo a ripartire dopo l'incendio di metà luglio, che già è stato costretto a chiudere di nuovo. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri media

Con danni gravissimi sulla macchina del turismo. Prima dell’eruzione dell’Etna e della cenere che blocca gli aerei, il 16 luglio un incendio aveva costretto a chiudere lo scalo (l’indagine per quel rogo non è ancora conclusa). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Sono giorni caldissimi per l’Inter in sede di mercato, che vuole al più presto completare la rosa di Simone Inzaghi in vista dell’esordio stagionale. La data è quella di sabato 19 agosto, che vedrà i nerazzurri sfidare il Monza allo stadio Giuseppe Meazza alle 20:45. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

CATANIA. L'aeroporto di Catania Fontanarossa, chiuso da ieri mattina alle 5, è tornato operativo. (Il Messaggero Veneto)

CATANIA. La società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a partire dalle 6 di stamani, lo scalo è tornato a essere operativo. L’emergenza cenere scaturita dall’eruzione dell’Etna, nella giornata di ieri aveva costretto alla chiusura di Fontanarossa. (Livesicilia.it)

Gli aeroporti siciliani di Catania e Comiso sono stati chiusi dopo l'eruzione dell'Etna di domenica sera. L'Etna è il vulcano più attivo d'Europa e le autorità italiane hanno dichiarato che è entrato in una fase di "pre-allerta", passando dal livello di allerta F0 a F1. (Euronews Italiano)

«Per contrastare i nuovi disagi derivati dalla temporanea chiusura di Catania-Fontanarossa a causa della caduta di cenere vulcanica dall’Etna, abbiamo riattivato immediatamente il coordinamento tra le società di gestione degli aeroporti dell’Isola al fine di tutelare tutti i passeggeri e garantire la funzionalità degli scali». (il Fatto Nisseno)