É accettabile la recente candidatura di Sgarbi tra le fila di Fratelli D'Italia? Ancora una volta l'Italia divisa tra legalisti e non. Ne usciremo, prima o poi?

Il Giornale d'Italia INTERNO

Il nome di Vittorio Sgarbi è uno di quelli che non passano certo inosservati. Critico d'arte e di fatto inventore della televisione urlata, Sgarbi è maestro di comunicazione e cultura. E se fino a poche ore fa la campagna elettorale per le europee era partita col botto, grazie alle discutibili affermazioni del Generale Vannaci, un po' come le bandiere al vento, i cronisti hanno voltato le loro attenzioni sulla candidatura del buon Vittorio, dimenticando il militare e lanciandosi in quelle guerriglie verbali che ben conosciamo. (Il Giornale d'Italia)

Su altre testate

Alle europee del prossimo 8 e 9 giugno, l'Italia eleggerà 76 deputati all'Aula di Strasburgo: è il terzo contingente nazionale più corposo dopo quelli tedesco e francese (96 e 81 europarlamentari rispettivamente). (EuropaToday)

La nostra provincia è inserita nella Circoscrizione Nord Orientale, ieri scadevano i termini per il deposito della candidature alla Corte di Appello di Venezia: sono 17 le liste che si sono presentate, composte da un minimo di 10 a un massimo di 15 candidati. (Libertà)

Vittorio Sgarbi, candidato alle Europee con FdI, è stato intervistato dal Giornale d'Italia per parlare proprio della campagna elettorale partita quest'oggi e non solo. Il critico d'arte è stato alla fine inserito nella circoscrizione sud e sarà lui stesso a spiegare perché. (Il Giornale d'Italia)

La bandiera a scacchi si alzerà tra poco più di cinque settimane, quando l'Europa sarà chiamata a rinnovare il Parlamento a scegliere i nuovi rappresentanti. Diverse le novità, tra queste quella che riguarda il weekend dell'8 e 9 giugno, per la prima volta intanto si voterà anche di sabato, oltre ovviamente, a domenica. (Primocanale)

Europa Today ha raccolto per voi i candidati di ogni lista che troverete sulla scheda elettorale, circoscrizione per circoscrizione. Alle europee del prossimo 8 e 9 giugno, l'Italia eleggerà 76 deputati all'Aula di Strasburgo: è il terzo contingente nazionale più corposo dopo quelli tedesco e francese (96 e 81 europarlamentari rispettivamente). (EuropaToday)

Sono dieci le liste ammesse nella circoscrizione Nord-Ovest per le elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Complessivamente fra martedì 30 aprile e mercoledì 1 maggio all’ufficio elettorale circoscrizionale Nord-Ovest. (L'Eco di Bergamo)