Venezia mette in vendita Klimt e Chagall

il mattino di Padova INTERNO

Proposta di Brugnaro per risanare il “buco” del Comune, i due capolavori valgono 120 milioni. Ma scoppia la polemica di Enrico Tantucci. 10 ottobre 2015. di Enrico Tantucci. Chiudere i “buchi” di bilancio del Comune di Venezia - con oltre 60 milioni di ... (il mattino di Padova)

Su altre testate

Si vuole portare i grandi della Terra in laguna: "Perché il mondo ci ascolta". Brugnaro tira dritto sui quadri: "Li vendo prima ... (VeneziaToday)

Il sindaco non cede: «Dobbiamo salvare i veneziani». E la direttrice dei Musei Civici: «Sarà un percorso condiviso». (Corriere della Sera)

"Nessuno va a Venezia per vedere Klimt e dovendo scegliere fra Venezia e Klimt, è meglio che muoia Klimt". (L'Huffington Post)

Fra i quadri che il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha proposto di vendere per risanare i conti della città ci sono 'La Giuditta II' di Klimt e 'Il rabbino di Vitebsk' di Marc Chagall. (Rai News)

A sinistra il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro. Evangelisti Maggiorino | 11 Ottobre, 2015, 04:03. (Stadio24.com)

VENEZIA, 11 OTTOBRE 2015 – Vendere capolavori di Klimt e Chagall per risanare le tasse comunali: è questa la proposta avanzata da Luigi Brugnaro, primo cittadino di Venezia, che ha scatenato l'indignazione di tutta l'Italia, compreso il ministro dei ... (InfoOggi)