Impiegati statali in smartworking, si punta al 60% del totale dal 2021. Emendamento approvato, il TESTO

Orizzonte Scuola INTERNO

Presso il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri è istituito l’Osservatorio nazionale del lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche.

L’emendamento proroga fino al 31 dicembre 2020 del lavoro agile riguarda il 50% dei dipendenti della Pa che svolgono attività eseguibili da remoto e introduce il “Piano organizzativo del lavoro agile” (POLA), con il quale dal primo gennaio 2021 la percentuale salirà ad almeno il 60%. (Orizzonte Scuola)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La ministra della Pd Dadone: "Rivoluzione in atto". Lo smartworking al 50% per i dipendenti della Pubblica amministrazione proseguirà fino al 31 dicembre 2020: la proroga è prevista in un emendamento M5s al decreto Rilancio, riformulato e approvato dalla commissione Bilancio della Camera. (Il Fatto Quotidiano)

Una volta terminata la fase più acuta dell’emergenza Covid-19, la metà di loro ha ripreso a lavorare in ufficio. Una volta terminata la fase più acuta dell’emergenza Covid-19, la metà di loro ha ripreso a lavorare in ufficio. (il Resto del Carlino)

Approvato l'emendamento della collega e amica Vittoria Baldino, secondo la riformulazione a lei proposta, che proroga fino al 31 dicembre 2020 il lavoro agile per il 50% dei dipendenti che svolgono attività eseguibili da remoto e introduce il 'Piano organizzativo del lavoro agile' (Pola), con il quale dal 1° gennaio 2021 la percentuale salirà ad almeno il 60%". (LiberoQuotidiano.it)

(Fotogramma). "La rivoluzione è in atto, smart working prorogato e lavoratori delle Pa che rientrano in sicurezza al lavoro". La ministra per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, illustra le modifiche che verranno apportate allo smart working. (Adnkronos)

Detto anche smart working, non è un contratto di lavoro, ma una modalità di svolgimento del lavoro dipendente. Lo stabilisce il tribunale di Mantova (decreto 1054/2020), rigettando il ricorso contro il proprio datore di lavoro di un dipendente di una multinazionale dei parcheggi, difesa dallo studio Fatigato di Foggia, che aveva chiesto e non ottenuto lo smart working chiesto ai sensi dell'art. (Italia Oggi)

Stampa. “Sullo smart working ci aspettiamo che almeno il 10% di quanto attuato per l’emergenza Covid-19 sia confermato. Così Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl Salerno, interviene sull’utilizzo dello smart working dopo la fine dell’emergenza Covid-19 nelle pubbliche amministrazioni della Provincia. (Salernonotizie.it)