Vaccini Pfizer, il direttore generale dell'Aifa: “Siamo molto preoccupati per il ritardo”

Il Mattino di Padova SALUTE

Meglio la prudenza". Aifa su ritardo consegna vaccino Pfizer. «Il ritardo di Pfizer è molto preoccupante.

Il governatore ha spiegato che se i ritardi saranno confermati, ci sarà un buco di circa due settimane nelle prime vaccinazioni già previste per gli ultraottantenni.

Vaccini, Magrini (AIFA) a Radio Capital "Siamo molto preoccupati per il ritardo di Pfizer.

Se le verifiche di sicurezza confermeranno i dati diffusi si valuterà se sovrapporlo ai vaccini già confermati e a quale fasce d'età somministrarlo. (Il Mattino di Padova)

Ne parlano anche altri giornali

Per il Codacons «è di tutta evidenza che sia indispensabile, necessario e doveroso approfondire la vicenda, non solo e soprattutto nell’ottica di tutela della salute ma anche nell’ottica di trasparenza nei confronti della collettività». (Corriere Romagna)

Che conseguenze può avere sulla campagna vaccinale in corso anche a Ferrara la riduzione delle dosi vaccinali consegnate questa settimana da Pfizer alla Regione e quindi anche a Ferrara? (Telestense)

Vaccini covid, l’Aifa spiega come e a chi segnalare eventuali reazioni avverse: medici di famiglia, farmacista, asl, centro vaccinale. La segnalazione può essere effettuata non solo da chi dovesse avvertire reazioni avverse, ma anche da chi sia testimone delle stesse, che si tratti di operatori sanitari o cittadini. (Napoli.zon)

Coronavirus Sicilia Palermo il fatto Vaccini: prime dosi di richiamo inoculate dall’Asp Palermo di Redazione 18 Gennaio 2021. I medici dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo hanno somministrato la dose di richiamo del vaccino covid ad operatori ed anziani degenti della RSA Buon Pastore. (ilSicilia.it)

Moratti: “Vaccini in base al Pil”. Letizia Moratti ha inviato una lettera al commissario straordinario all’emergenza Domenico Arcuri chiedendo che per la ripartizione delle dosi siano considerati quattro diversi parametri: densità abitativa, esposizione al virus, mobilità e contributo regionale al Pil nazionale. (Prima Monza)

A tal proposito la Regione Veneto sta predisponendo una specifica convenzione anche con i Medici di Base. Si presume che entro il mese di febbraio i cinque punti vaccinazioni stabiliti dall’ULSS 8 Berica e autorizzati dalla Regione Veneto saranno operativi. (tviweb)