Maps, via libera assemblea a bilancio 2020

QuiFinanza ECONOMIA

editato in: da. (Teleborsa) – L’Assemblea di Maps ha preso atto del Bilancio Consolidato e ha approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2020, deliberando la seguente destinazione dell’utile d’esercizio, pari a 152.878 euro: 7.644 a riserva legale; 145.234 a riserva straordinaria.

I soci hanno nominato quale consigliere indipendente Rosa Grimaldi, stabilendo il relativo emolumento.

A riguardo precisa che “il Nomad ha valutato positivamente l’indipendenza di Grimaldi che rimarrà in carica sino alla scadenza del mandato degli altri consiglieri attualmente in carica, ossia sino alla data dell’assemblea di approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021. (QuiFinanza)

Su altri media

Il patrimonio netto al 31 dicembre 2020 è pari a 35,3 milioni di euro, in diminuzione di 1,3 milioni di euro rispetto al valore al 31 dicembre 2019, che ammontava a 36,6 milioni di euro. (Il Sole 24 ORE)

editato in: da. (Teleborsa) – L’assemblea ordinaria degli azionisti di Almawave, azienda attiva nel campo dell’intelligenza artificiale (AI), hanno approvato oggi il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020, il primo da quando l’azienda si è quotata sull’AIM Italia. (QuiFinanza)

Il mandato del nuovo Consigliere scadrà alla data dell’Assemblea che sarà convocata per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022, unitamente agli altri componenti il Consiglio. (Bluerating.com)

La seconda tranche, invece, relativa alla parte del dividendo 2019 non distribuita, sarà pagabile a partire dal 20 ottobre 2021 e le azioni saranno negoziate prive del diritto al dividendo a partire dal 18 ottobre 2021, con data di legittimazione a percepire il dividendo il 19 ottobre 2021. (Finanzaonline.com)

Un’altra disposizione che deve infine essere tenuta a mente nella predisposizione del bilancio 2020 è quella introdotta dalla Legge di bilancio 2021 (articolo 1, comma 266, L Proseguendo l’analisi avviata con il precedente contributo, meritano ora di essere richiamate le previsioni di cui all’articolo 38-quater D. (Euroconference NEWS)