Generale Dalla Chiesa: il mio ricordo a quarant’anni dalla strage di via Carini

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Ebbene, questo Sbirro non dice che per sconfiggere la mafia ci vogliono manette e ancora manette.

Dalla Chiesa io l’ho conosciuto bene, era “programmato” per la repressione nel rispetto delle regole.

nda): gran parte delle protezioni mafiose, dei privilegi mafiosi caramente pagati dai cittadini, non sono altro che i loro elementari diritti.

Ma quando questi ragazzi diventano maggiorenni e cercano un lavoro, una casa, assistenza economica e sanitaria, a chi trovano?

Era uno Sbirro coi fiocchi (nel senso nobile del termine, con la S rigorosamente maiuscola!). (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri giornali

. (Sardegna Reporter)

Ciò vale sia per l’analisi dei processi economico-sociali, sia per la ricostruzione dei fatti politici e delle biografie dei protagonisti. Una delle figure più coinvolte nella lotta al terrorismo e alla violenza politica degli anni Settanta e Ottanta è stata quella del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, di cui ricorre il 3 settembre il quarantesimo anniversario della morte. (L'Espresso)

La fiction di Rai 1 sul Generale Dalla Chiesa. Il Generale Dalla Chiesa Canale 5, trama. Pierfrancesco Bruni. La fiction ripercorre gli ultimi otto anni di vita del Generale (Giancarlo Giannini) ripercorrendo, tramite i suoi occhi, pagine sofferte della storia d’Italia da lui stesso vissute. (Tvblog)

Nel 1981 venne nominato Vicecomandante generale dell’Arma, massima carica che si può raggiungere nei carabinieri. Il 6 aprile 1982, nominato prefetto di Palermo dal consiglio dei ministri, nonostante la sua esitazione, otterrà poteri fuori dall’ordinario per contrastare la guerra tra le cosche (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Palermo fa parte di me, mio nonno materno comandava la legione dei carabinieri dove ora mi trovo: sono tante le sensazioni belle che provo» Le sue intuizioni, la sua onestà e il suo spirito di sacrificio hanno segnato la nostra storia. (Il Sole 24 ORE)

L'articolo Geronimo La Russa “Autodromo di Monza spot per territorio” sembra essere il primo su (Sardegna Reporter)