Attacco contro Israele: Amb. Israele presso Santa Sede "risposta Israele è legittima difesa"

Servizio Informazione Religiosa ESTERI

(Foto: ANSA/SIR) “Da questa mattina, 7 ottobre, Israele è in guerra. Decine di civili israeliani sono stati massacrati da membri di Hamas e militanti della Jihad islamica in un orribile crimine di guerra. In tali circostanze l’uso di ambiguità linguistiche e di termini che alludono a una falsa simmetria dovrebbe essere deplorato. Ciò che è successo oggi non può portare a una guerra, è già una guerra. (Servizio Informazione Religiosa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L'esercito ha affermato che "i terroristi si sono scatenati e hanno fatto irruzione nelle case, massacrando i civili". (Tiscali Notizie)

Da ieri Israele è in guerra aperta con Hamas. L’offensiva di ieri mattina è senza precedenti per mezzi, ampiezza e capacità immediata di infliggere a Israele perdite di vite umane (di civili), oltre che forti danneggiamenti. (La Stampa)

• L’attacco è stato rivendicato dal capo di Hamas, Mohammad Deif: «È il giorno della grande rivoluzione, abbiamo deciso di porre fine a tutti i crimini dell’occupazione» • Israele ha reagito con un attacco aereo massiccio su Gaza. (Corriere della Sera)

Inferno in Medio Oriente dopo che nella mattina di sabato 7 ottobre Hamas ha sferrato un massiccio attacco missilistico su Israele. Il leader di Hamas Haniyeh parla di “campagna eroica a difesa della moschea di Al-Aqsa”. (Virgilio Notizie)

È stato un disastro, le difese del mitico esercito di Israele sono crollate. Il sud si è coperto di morti e feriti. (ilGiornale.it)

Non un giorno a caso: era il sabato ebraico e il giorno di Simchat Torah, «Gioia della Torah», una celebrazione che si svolge al termine della festività di Sukkot. Per gli israeliani un momento di raccoglimento, per i palestinesi la stessa ricorrenza della Guerra dello Yom Kippur del 1973. (ilGiornale.it)