Ape, quali sono i requisiti per andare in pensione in anticipo? 5 cose da sapere

L'Huffington Post ECONOMIA

A partire da maggio 2017 le lavoratrici e i lavoratori nati tra il 1951 e il 1953 (quindi che hanno dai 63 ai 65 anni) potranno anticipare l'uscita dal mercato del lavoro fino a 3 anni e 7 mesi rispetto alla data prevista per la pensione. Come ... (L'Huffington Post)

Su altri giornali

Parola del Ministro del Welfare, Giuliano Poletti, che in un'intervista rilasciata a Qn ha evidenziato che il destino previdenziale dei giovani sarà uno dei temi chiave del futuro intervento sulle pensioni nel 2017. (CiociariaReport24)

Già nel corso del primo trimestre dell'anno, spiega una nota ... (Notiziario Finanziario)

Pensioni oggi 27 ottobre 2016: le ultime novità. (ContattoNews.it)

A partire da maggio 2017 le lavoratrici e i lavoratori nati tra il 1951 e il 1953 (quindi che hanno dai 63 ai 65 anni) potranno anticipare l'uscita dal mercato del lavoro fino a 3 anni e 7 mesi rispetto alla data prevista per la pensione. (L'Huffington Post)

L'APE (o anticipo pensionistico) partirà a maggio 2017: potranno sceglierlo i lavoratori che hanno raggiunto i 63 anni, pensione per loro con un anticipo di 3 anni e 7 mesi rispetto all'attuale requisito (66 anni e 7 mesi). (Mondo TiVu)

Nuove norme sull'uscita anticipata dal lavoro, la quota 41 e i lavoratori che svolgono attività usuranti, saranno introdotte dalla nuova riforma pensioni nel 2017. (98zeroinfo)