Lo storico incontro del Papa: a Cuba col patriarca di Mosca

il Giornale ESTERI

Il 12 febbraio papa Francesco vedrà il patriarca di Mosca all'aeroporto dell'Avana. È la prima volta nella storia che un pontefice incontra il leader degli ortodossi russi. Al centro del faccia a faccia sarà posto il tema delle persecuzioni dei ... (il Giornale)

La notizia riportata su altri giornali

Le relazioni speciali che si sono stabilite tra il papa argentino e l'isola caraibica – compresa un'intesa personale particolarmente positiva tra Bergoglio e Raúl Castro – fanno da sfondo ... (Internazionale)

Se infatti il gesto del pontefice romano non è sospettabile di ingerenze temporali esterne, al contrario è impensabile che il ... (La Stampa)

Succederà il 12 febbraio a Cuba quando Papa Francesco incontrerà il Patriarca Kirill di Mosca, due ore di colloquio personale e la firma di una dichiarazione comune. (Solo News)

È un evento che irrompe nella storia per la prima volta in mille anni di separazione tra la Chiesa d'Oriente e d ... (Avvenire.it)

Era il 5 giugno del 2000 quando l'allora portavoce vaticano Joaquin Navarro-Valls commentava così i segnali di freddezza provenienti da Mosca circa un incontro tra Giovanni Paolo II e Alessio II, ... (Avvenire.it)

“Speriamo che si apra una nuova pagina nei rapporti ... (Servizio Informazione Religiosa)