Noemi ritorna con un nuovo singolo e un tour estivo

Il nuovo brano, in uscita venerdì 26 aprile, racconta del raggiungimento di una piena consapevolezza di sé e di una totale coscienza della propria identità raggiunta a seguito di una lunga e rigenerante metamorfosi. È un inno al coraggio, un’esortazione a non accontentarsi mai, a rinnovarsi ed evolversi per diventare la migliore versione di sé. (Radio Italia)

Su altri media

Noemi e il grande ritorno: "Finalmente ho allontanato da me le persone e i pensieri negativi" "Non ho bisogno di te" è la botta di energia che ci viene quando allontaniamo da noi persone e pensieri negativi": Noemi è tornata e in un grappolo di giorni conduce il Concertone e si esibisce a Verona contro la violenza sulle donne per "Una Nessuna Centomila" (Milleunadonna.it)

«Non sarà solo il concertone della musica, ma anche dei grandi temi,- prosegue la cantante -. «Sono contentissima ed emozionatissima di essere qui al circo Massimo, e poi ho un compagno di viaggio con cui c’è una grandissima alchimia» racconta Noemi nel backstage del palco al Circo Massimo dove mercoledì ci sarà il concerto del Primo Maggio condotto da lei con Ermal Meta. (Corriere TV)

Noemi, aspettando il Primo Maggio annuncia il singolo Non ho Bisogno di Te e il tour /13 IPA/Fotogramma (Sky Tg24 )

“Sono cresciuta in una società che non mi ha detto che potevo essere trans e poi mi ha fatto sentire sbagliata. (Adnkronos) – Sul palco del concerto del primo maggio gli Ex-Otago hanno portato Elisa, una ragazza trans che in apertura dell’esibizione della band genovese ha letto il suo monologo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Dopo due anni di silenzio musicale Noemi torna con nuove sonorità. La canzone è stata scritta da Noemi, Golden Years e Drast, e prodotta da Golden Years e Drast. (Il Fatto Quotidiano)

“Per me è un’emozione fortissima – ci racconta a margine della conferenza stampa ufficiale – e sento anche il peso di un palco che non porta solo uno show, ma anche grandi temi ed è un faro per la nostra società“. (SpettacoloMania)