Newey: "Ora mi prendo una piccola pausa, poi si vedrà"

Sport Mediaset SPORT

"Sono stati diciotto anni straordinari, erano un team molto giovane quando sono arrivato. Sono stato coinvolto nella crescita, non pensavo di arrivare a tanto. È stato un percorso straordinario, ho lavorato con grandi persone e professionisti. Sono lusingato dai complimenti che ho ricevuto: ora mi prenderò una piccola pausa e poi vedrò cosa accadrà. Non mi occuperò solo della mia barca, mi godrò la vita con la mia famiglia. (Sport Mediaset)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dopo la pausa di qualche pausa il Mondiale di Formula Uno è pronto ad entrare nel vivo. Rispetto al passato la Ferrari appare molto più competitiva, ma allo stesso tempo ci sono incertezze e tanti dubbi riguardo il futuro. (SportItalia.it)

Leonardo Iannacci 04 maggio 2024 (Liberoquotidiano.it)

Dopo il colpo piazzato a inizio stagione per il 2025 con la firma con Lewis Hamilton, il Cavallino Rampante si prepara infatti a un nuovo colpaccio per la F1, con l'ingegnere inglese dato quasi per fatto tra le fila di Maranello per la prossima stagione per costruire una monoposto vincente e capace di regalare alla Rossa un mondiale che manca dal 2007. (QuiFinanza)

Adrian Newey è stato intercettato a Miami da Martin Brundle per gli inglesi di ‘Sky Sports F1’. “É molto gentile da parte sua, sono molto lusingato – risponde il 62enne inglese -. (Quotidiano Sportivo)

Ferrari, il colpaccio tanto desiderato dai tifosi è in arrivo: l’annuncio non lascia spazio al minimo dubbio La progettazione delle nuove vetture, tra due anni, potrebbe sparigliare le carte in tavola e favorire un cambio al vertice della Formula 1: il dominio della Red Bull, che pure quest’anno pare avviatissima a festeggiare il quarto mondiale di Max Verstappen, è a rischio. (SportItalia.it)

F1: l’addio di Adrian Newey dalla Red Bull all’apice del successo è stato interpretato in tanti modi diversi. Altri rumor lasciano intendere che il clima interno alla squadra campione del mondo in carica sia deteriorato, a causa dello stile manageriale aggressivo del padre padrone Horner. (FUNOANALISITECNICA)