Italia: il rave diventa un reato

Corriere del Ticino INTERNO

In Italia organizzare e partecipare ai rave party diventa un reato specifico, il 434-bis del Codice penale. Punibile con pene fino a sei anni di reclusione. Nel primo Consiglio dei ministri operativo del nuovo governo di centrodestra è arrivata oggi la stretta sui raduni illegali, proprio nel giorno dello sgombero - senza scontri e prima del clou in programma nella notte di Halloween - dell'evento di Modena, che ha richiamato migliaia di giovani. (Corriere del Ticino)

La notizia riportata su altri media

“Ravvisavamo i requisiti di necessità e urgenza nel fatto che, probabilmente, l’assenza di una disciplina normativa efficace nel nostro Paese ci rendeva particolarmente vulnerabili, come la cronaca degli ultimi anni testimonia”, spiega. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Con la norma sui rave «vogliamo dare il messaggio di non essere diversi dalle altre nazioni di Europa. Quando ci fu il rave di Viterbo la cosa che mi colpì molto erano le migliaia di persone arrivate in Italia da tutta Europa. (ilmattino.it)

Rave abusivi, Piantedosi: "Introdotto reato ad hoc per raduni oltre 50 persone" (Liberoquotidiano.it)

Materia inedita e tutta da studiare, avrebbe spiegato il ministro degli Esteri. Il secondo consiglio dei ministri del nuovo governo è stato attraversato da malumori e tensioni, ieri, sul nuovo provvedimento anti rave proposto dal ministro Matteo Piantedosi. (ilgazzettino.it)

Lo ha spiegato il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, nella conferenza stampa convocata al termine del Consiglio dei ministri."La sola partecipazione - ha aggiunto, spiegando i dettagli del provvedimento adottato dal Cdm - riduce la pena e c'è la confisca del mezzi necessari a realizzare l'evento. (il Dolomiti)

È questo quanto stabilito dal primo decreto licenziato dal Governo Meloni. D'ora in poi organizzare o anche solo partecipare a un rave party sarà illegale in Italia. (Money.it)