Libritalia e gli studenti del “Morelli-Colao” di Vibo al “Salone del Libro” di Torino

Libritalia e gli studenti del “Morelli-Colao” di Vibo al “Salone del Libro” di Torino

Sta per cominciare, uno degli eventi più attesi dell’anno, cinque giornate dedicate all’editoria, alla lettura e alla cultura internazionale, presso il Lingotto Fiera di Torino, per la 36esima edizione del Salone del Libro e Libritalia Edizioni prenderà parte con tantissime attività. Tante saranno le novità editoriali, le presentazioni, le interviste e gli incontri con gli autori e ben venticinque titoli esposti firmati Libritalia presso lo Stand della Regione Calabria, il quale porterà tutti i visitatori, gli appassionati e i lettori più accaniti in un vero e proprio viaggio in una Calabria magica e dalle mille risorse. (Zoom24.it)

Ne parlano anche altri giornali

Ancora una volta la Puglia al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 9 al 13 maggio 2024 e intitolato Vita immaginaria, con uno stand istituzionale e la presenza di 39 case editrici, un calendario con oltre 50 presentazioni e una mostra dedicata a illustratori pugliesi. (AndriaLive)

Salone del libro, la direttrice Benini: "Censura? Facciamo come Rushdie: continuiamo a esercitare la nostra libertà" "Io credo che come dice Salman Rushdie non ci si debba porre il propblema della non libertà di parola e di pensiero. (La Stampa)

Un programma ricchissimo quello dello stand di Regione Liguria al Salone del Libro di Torino in programma dal 9 al 13 maggio. La Liguria è la regione ospite del Salone del Libro di Torino e per la prima volta partecipa con tanti eventi resi possibile dalla collaborazione tra i 37 editori liguri: 500 titoli che verranno presentati e 36 panel. (Primocanale)

Tutti in coda, parte la XXXVIesima edizione del Salone del Libro

Si è concluso il “Laboratorio del Tessile, Moda e Abbigliamento” con uno showcase dei capi di abbigliamento delle imprese che hanno preso parte al percorso formativo di Lazio Innova puntando sulla digitalizzazione e riorganizzazione dei processi aziendali. (Frosinone News)

La kermesse avrà inizio l’11 maggio, per terminare il 1° giugno 2024. (Frosinone News)

Prima volta anche per il palco live, all’esterno, dove si alterneranno gli scrittori e i cantanti potrebbero fare una strimpellata. Sono oltre 800 gli stand con 1.160 editori. (La Stampa)