Ethereum affonda -10% dopo problemi in test verso il Merge, arrancano anche Cardano e Solana

Finanzaonline.com ECONOMIA

Mercoledì, la catena Beacon cruciale di Ethereum, o catena proof-of-stake, ha riscontrato un problema di "riorganizzazione", che potrebbe presentare un potenziale rischio per la sicurezza della rete.

La Beacon Chain è in fase di test e il problema riscontrato potrebbe rallentare il Merge

Il token Ether stamattina segna -10% circa di saldo a 24 ore con prezzi in area 1.750 dollari.

Il Merge prevede di spostare Ethereum da una rete proof-of-work (PoW) a una proof-of-stake (PoS), rendendo la blockchain più efficiente dal punto di vista energetico. (Finanzaonline.com)

La notizia riportata su altri media

Gli sviluppatori ritengono comunque che il problema sia stato causato da una circostanza inaspettata, piuttosto che da un attacco esterno o da un difetto nel codice. Vitalik Buterin, co-founder di Ethereum, ha definito la teoria di Van Loon "una buona ipotesi. (Cointelegraph Italia)

In particolare, Merge prevede di spostare Ethereum da una rete proof-of-work (PoW) a una proof-of-stake (PoS), rendendo la blockchain più efficiente dal punto di vista energetico. “Il sentiment bearish rimane il tema delle crypto“, ha commentato a Bloomberg Edward Moya, analista senior di mercato di Oanda. (Finanzaonline.com)

OpenEthereum svliuppa "client" o software utilizzati per interagire con la rete, permettendo a chiunque di creare un nodo ed estrarre Ether (ETH), grazie al meccanismo di consenso proof-of-work (PoW). Correlato: Core developer di Ethereum spiega cosa cambierà dopo il Merge. (Cointelegraph Italia)

Se non ci saranno problemi, la fusione di Ethereum avverrà nel mese di agosto. E’ quanto ha detto Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum nel corso dell’ETH Shanghai Web 3.0 Developer Summit. (Money.it)

The Ethereum beacon chain experienced a 7-block deep reorg ~2.5h ago. La Beacon Chain che introdurrà il PoS su Ethereum sta riscontrando alcuni problemi. Ben sette blocchi consecutivi dell’epoca 121471, tra il numero 3887075 ed il 3887081, risultano forkati. (Cryptonomist)