Micron ridà speranza ai cari, vecchi tempi della RAM sostituibile

Vi ricordate quando aprivi il computer e la prima cosa che vedevi erano una serie di connettori in cui erano infilate le memorie e potevi cambiarle? Quei cari vecchi tempi, oggi scomparsi con la scusa del sottile e leggero, della velocità della macchina, del controllo completo sul dispositivo e le sue componenti (ma anche per la volontà di aumentare l’obsolescenza del dispositivo e quella di far spendere di più subito…), potrebbero tornare. (macitynet.it)

Su altre testate

Lenovo ha lanciato il suo primo portatile dotato di memoria LPCAMM2 che segna un momento decisivo per l'intero segmento notebook. Il Lenovo ThinkPad P1 (Gen 7), come riportato dai tecnici di iFixit, si avvale di memoria LPDDR5X in un modulo LPCAMM2 facilmente aggiornabile che può essere rimosso dalla scheda madre con un semplice cacciavite. (Tom's Hardware Italia)

Nel mondo dell'informatica è appena arrivata una novità che segna una svolta nell'ambito dei componenti hardware dei PC. Si tratta di un modulo innovativo per ospitare le memorie RAM, il quale ha l'obiettivo di risolvere una delle criticità che hanno sempre caratterizzato quelle di tipo LPDDR (che troviamo sulla maggior parte dei portatili a oggi): la facilità di smontaggio. (SmartWorld)

Presentate nel corso dell'ultimo CES 2024 di Las Vegas, le memorie LPCAMM2 di Micron hanno riportato indietro le lancette dell'orologio all'epoca in cui potevamo sostituire la RAM dei nostri dispositivi portatili semplicemente togliendo un pannello. (Multiplayer.it)

Parola di iFixit, che ha smontato il nuovo laptop ThinkPad P1 Gen 7. Il primo in assoluto, nato dalla collaborazione con Micron, a integrare RAM LPCAMM2. (IlSoftware.it)