Reyer Venezia domina Pesaro: 91 a 79 nella chiusura della regular season

La Nuova Venezia SPORT

La Reyer chiude la regular season a suon di canestri, battendo Pesaro per 91 a 79. Un terzo quarto gigante, vinto 31 a 11, spiana la strada per la vittoria degli orogranata. Simms guida i compagni con 21 punti in 25 minuti e canestri pesanti. Fondamentale anche Parks con 17 punti e grandi giocate che riescono a dare tanta energia alla Reyer in alcuni momenti delicati della partita. Il primo periodo la squadra di Spahjia riesce a chiuderlo avanti di 7 lunghezze. (La Nuova Venezia)

Ne parlano anche altri media

Presso Museo Ca' Pesaro in Santa Croce 2076 a Venezia, durante l’intero periodo della Biennale 2024, la grande mostra monografica dedicata al creativo piemontese Armando Testa porta in scena la sua intensa produzione artistica. (Il Giornale d'Italia)

Il 5 maggio della Vuelle si è compiuto a Venezia con una retrocessione amarissima, ma non inaspettata per come si erano messe le cose. Per oltre un decennio, come un equilibrista che cammina sul filo del rasoio, il club pesarese era sempre riuscito ad arrivare dall’altra parte del precipizio fra brividi (cinque volte penultima nel 2013, 2014, 2015, 2017 e 2018) ed un evento impensabile, la pandemia che nel 2020 annullò il campionato in cui Pesaro vinse una sola partita. (il Resto del Carlino)

La VL Pesaro è retrocessa in A2 con Cinciarini e compagni che al Taliercio, nella 30a giornata di LBA, non sono riusciti a vincere sull'Umana Reyer Venezia. Un'eventuale successo non sarebbe comunque bastato alla squadra di coach Meo Sacchetti, in quanto Treviso ha vinto sulla Bertram Derthona. (Pianetabasket.com)

Il commento post partita di coach Neven Spahija con la sua Umana Reyer Venezia che ha chiuso la stagione regolare con una vittoria su Pesaro. "Complimenti alla nostra squadra, abbiamo giocato bene in una gara in cui ho deciso di provare tante cose nuove soprattutto a inizio partita. (Pianetabasket.com)

CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: McDuffie 21, Bluiett 19, Visconti 3, Wright-Foreman 20, Ford 2, Tambone 2, Stable-Terry 2, Cinciarini 2, Mazzola 2, Totè ne, Love 6. Arbitri: Giovannetti, Borgioni e Valleriani. (il Resto del Carlino)

La Carpegna Prosciutto retrocede dopo 16 stagioni nella massima serie. Il club deluso dall'epilogo della stagione, ma determinato a ripartire: "Torneremo presto in A, lo faremo per i nostri tifosi" IPA Subito dopo la sconfitta di Venezia che ha certificato la retrocessione, la dirigenza della Vuelle Pesaro ha diffuso una lunga nota in cui emerge la grande amarezza per la mancata salvezza, ma anche la voglia e l'orgoglio di costruire un nuovo progetto che riporti la squadra in A. (Sport Mediaset)