Salta il lancio di Starliner: un problema al razzo Atlas V costringe al rinvio della missione

Ancora un ritardo per la navicella Starliner di Boeing, stavolta a causa di un'anomalia del secondo stadio del lanciatore Atlas V. È uno dei razzi più affidabili di sempre, ma è la prima volta che viene utilizzato per il lancio di un equipaggio umano. (DDay.it)

La notizia riportata su altre testate

Milano, 8 mag. - Il lancio del Boeing Crew Flight Test della NASA con la nuova navetta Starliner diretta alla Stazione Spaziale Internazionale per il suo volo inaugurale con equipaggio a bordo, non avverrà prima di venerdì 17 maggio. (Il Sole 24 ORE)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Il primo volo con equipaggio della navetta Starliner della Boeing è stato rimandato al 17 maggio: lo ha annunciato la Nasa all'indomani del a causa di un problema tecnico del razzo Atlas V della United Launch Alliance. (L'Eco di Bergamo)

Non c’è pace per Boeing che continua a subire battute d’arresto. Nuova battuta d'arresto per Boeing: rinviato il lancio della navicella spaziale Starliner con equipaggio a bordo. Non solo: la Federal Aviation Administration ha aperto una nuova indagine sul costruttore americano riguardo possibili documenti falsificati sui controlli del 787 Dreamliner. (Start Magazine)

La valvola difettosa serve a regolare la pressione dell’ossigeno e, nelle fasi pre-lancio, i tecnici hanno notato un comportamento anomalo. Durante le operazioni di caricamento dei propellenti e di preparazione del vettore Atlas V al volo, però, è emerso un problema con una valvola del secondo stadio. (Astrospace.it)

Il primo volo con equipaggio della navicella spaziale Starliner della Boeing è stato rimandato al 17 maggio, ha annunciato la NASA il giorno dopo un rinvio deciso poco prima del decollo a causa di un problema tecnico. (Trentino)