Honda: alla Milano Design Week tre concetti per la mobilità del futuro - News

In occasione della Design Week di Milano (dal 16 al 21 aprile), Honda sta portando avanti il suo impegno verso la sostenibilità, presentando in anteprima europea i suoi ultimi concept di veicoli urbani elettrificati, il SUSTAINA-C Concept e il Pocket Concept. Inoltre, insieme a questi due concept, è presente lo scooter SH125i "Vetro". Entrambi i concept utilizzano pannelli prodotti con resina acrilica riciclata, ottenuta da gruppi ottici a fine vita. (Automoto.it)

La notizia riportata su altre testate

Durante la Design Week di Milano, Honda ha presentato la sua nuova visione in termini di sostenibilità del design dei prodotti, con un accento particolare sull’innovazione e sull’impiego di materiali ecocompatibili. (QN Motori)

La forza rivoluzionaria del cambiamento. Che è ambizione, coraggio, innovazione. (Vanity Fair Italia)

Descrive tre fasi, ovvero neutralità carbonica, energia pulita e circolarità delle risorse, che renderanno la Casa giapponese “amica” dell’ambiente, consentendole di azzerare entro il 2050 le emissioni di CO2 non solo dei suoi veicoli ma anche quelle provenienti da tutte le attività aziendali. (la Repubblica)

Paroloni, al Fuori Salone. La Honda, per esempio, ha scelto lo splendido chiostro del Museo Diocesano, a due passi dalla Darsena (il punto d’incontro dei due Navigli milanesi), per raccontare quanto si stia prodigando per migliorare l’efficienza del modo di produrre, riducendo le emissioni, innovando, riciclando. (Il Fatto Quotidiano)

L'appuntamento è dal 16 al 21 aprile nel bel chiostro del Museo Diocesano. (Moto.it)

In anteprima europea, la Casa espone al Museo Diocesano i veicoli urbani elettrificati, Sustaina-C e Pocket Concept: espressione della visione per raggiungere la neutralità carbonica in tutti i prodotti e le attività aziendali entro il 2050 (Corriere della Sera)