Giornate FAI d'autunno il 14 e 15 ottobre nel borgo di Angolo e al Lago Moro

Radio Voce Camuna INTERNO

Dopo l’appuntamento a Esine nel mese di marzo, le Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) d’autunno approdano ad Angolo Terme e Darfo Boario Terme con il “loro” Lago Moro nelle giornate del 14 e 15 ottobre. Come ormai tradizione saranno molteplici le angolature da cui sarà possibile osservare le varie realtà proposte: storico-artistica, naturalistica, produttiva. I beni che verranno proposti all’attenzione dei visitatori saranno: portali, palazzi e fontane in pietra simona nel centro storico di Angolo, paese in cui si visiteranno anche il Santuario di San Silvestro e l’azienda agricola Scraleca al lago Moro, (Angolo T. (Radio Voce Camuna)

Su altre fonti

Il commissario straordinario Girolamo Pettrone ha accolto la richiesta protocollata dal delegato sannita Ferdinando Ielardi, concedendo l’apertura al pubblico dell’edificio di piazza IV Novembre. (NTR24)

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. (LaC news24)

Torna L’Autunno Musicale, tradizionale Rassegna di musica colta promossa dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta giunta alla 29esima edizione. SANTAGATA-ALL SANTAGATA-ALL (Caserta Web)

Ieri nella conferenza stampa nazionale sono stati illustrati i beni di proprietà del Fondo per l’Ambiente Italiano in cui sono stati eseguiti interventi quest’anno: tra le immagini, il parco del Castello della Manta, dove sono stati fatti dei lavori nel terreno per ridurre l’impatto della violenza delle piogge che hanno creato problemi a diverse proprietà Fai, fra cui Villa Necchi a Milano. (La Stampa)

Licata – La Confraternita di San Girolamo Licata – La Confraternita di San Girolamo vicina alla piccola Liro che sarà operata al cuore. Il Governatore Angelo Gambino ed il Cda hanno accolto favorevolmente l’istanza del Confratello medico Pietro Pisciotta che compie missioni periodiche in Africa. (Sardegna Reporter)

Tra le possibili visite, oltre a quelle all'Abbazia di San Fruttuoso (sabato e domenica dalle 10 alle 15.30 con ultimo ingresso alle 15), vi sono il Museo Marinaro "Gio Bono Ferrari" e il Teatro Sociale. (LevanteNews.it)