Classico o decaffeinato? Ecco il caffè migliore per gli over 60

ContoCorrenteOnline.it ECONOMIA

Fermo restando che un caffè totalmente decaffeinato non esiste (un quantitativo infinitesimale è sempre presente, nella misura anche dello 0,01%), è bene bilanciare l’assunzione.

Tutto in un semplice sorso, dal momento che il vero caffè si consuma in quantitativi ridotti.

LEGGI ANCHE > > > Come preparare un ottimo caffè, la regola delle tre M: attenzione all’acqua. Ma allora quali vantaggi risiedono nel decaffeinato?

Il decaffeinato può venire in aiuto di chi ha sviluppato determinate patologie (cardiache o di reflusso gastrico) o di coloro ipersensibili alla caffeina

Secondo gli esperti, tre o quattro tazze di caffè classico (possibilmente senza zucchero) sarebbero il quantitativo ideale. (ContoCorrenteOnline.it)

Su altri media

Come si beve il caffè nel mondo. Il mondo del caffè è molto ampio e ci sono molte opinioni su “come ” si prepara un buon caffè. Ai brasiliani piace molto nero, molto caldo e molto dolce! (LettoQuotidiano)