Covid, dosi AstraZeneca per Sicilia vengono trasferite in Puglia

GiovinazzoLive ECONOMIA

Il carico dovrebbe arrivare in Puglia giovedì 13 maggio, proprio mentre sono in corso le vaccinazioni anche agli under 60.

Mentre il Comitato tecnico scientifico sta valutando di somministrare il vaccino AstraZeneca anche agli under 60 (che andrebbe ad annullare la «raccomandazione» contenuta in una circolare del ministero della Salute e datata 7 aprile che privilegiava la scelta di non somministrarlo agli under 60),

Stanno per arrivare in Puglia 50mila dosi di AstraZeneca in scadenza dalla Sicilia, perché i siciliani hanno rifiutato la somministrazione. (GiovinazzoLive)

Se ne è parlato anche su altri media

La fobia dei siciliani verso il vaccino britannico fa sentire i suoi effetti, con le scorte rimaste inevase nei frigo, di cui 50.000 vicine alla scadenza donate giocoforza alla Puglia per evitare di sprecarle Succede anche questo nell’isola dei paradossi, come racconta Repubblica Palermo, peraltro fanalino di coda in ordine al numero di vaccinazioni e ancora (per poco) in zona arancione. (l'Immediato)

In Veneto, ha quindi spiegato l'assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, dopo 29.300 dosi di Moderna giunte l’8 maggio scorso, oggi ne sono arrivate 171.990 di Pfize BionTech. "Che ieri abbiamo avuto promesse di vaccini da altre regioni non è vero". (Gazzetta del Sud)

All’inizio a fare unicamente richiesta di queste dosi inutilizzate sono state le regioni del Nord Italia. Proprio per alleggerire il carico delle scorte inutilizzate rimaste in frigo giovedì, 13 maggio, ben 50mila dosi di AstraZeneca saranno trasferite dall’isola. (Younipa - il blog dell'Università degli Studi di Palermo)

Così, se in alcune regioni, come la Sicilia, i vaccini AstraZeneca vengono rifiutati da alcuni sessantenni, in altre, come Veneto, Piemonte e Friuli, si fa pressing al governo per usufruire delle dosi scartate e accelerare così nelle vaccinazioni. (Giornale di Sicilia)