Effetto referendum, Piazza Affari in altalena: niente panic selling

98zeroinfo ECONOMIA

Le dimissioni del Premier Matteo Renzi dopo la vittoria del NO al referendum costituzionale non hanno portato dunque al panic selling. Nel complesso, i titoli che all'inizio della giornata hanno aperto in ribasso, stanno lentamente recuperando e ... (98zeroinfo)

Su altre fonti

La differenza di rendimento tra il titolo italiano (Btp dicembre 2026 ... (SoldiOnline.it)

“Il fatto che il NO fosse parzialmente scontato dai mercati (vedasi recente allargamento spread BTP-Bund e posizioni scoperte su titoli azionari italiani ai massimi storici) ha reso le prime reazioni all'esito decisamente poco significative”, riporta ... (Finanza.com)

Dopo un iniziale allargamento sui 175 punti, rispetto ai 162 della chiusura di venerdì scorso, il differenziale fra il decennale italiano e quello tedesco si è assestato sui 166 punti, in aumento di 5 punti base rispetto alla chiusura della scorsa ... (Teleborsa)

Nei giorni precedenti al referendum costituzionale del 4 dicembre, si temeva per la reazione dei mercati, che è stata in realtà molto più contenuta di quella che si prevedeva. (EGO International )

Un movimento più o meno in linea con le reazioni ... (QuiFinanza)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 06 dic - Avvio in calo per lo spread BTp/Bund dopo la chiusura di ieri a 167 punti base. (Borsa Italiana)