Phishing, ecco cosa fare se ti svuotano il conto in banca

Liberoquotidiano.it ECONOMIA

Cos’è il phishing. Il “phishing” consiste nell’invio massivo di messaggi fraudolenti via sms e via e-mail, simili nell’aspetto e nel contenuto a quelli di società che offrono servizi di pagamento, telefonici o di altro tipo.

L'azione nei confronti della banca. La vittima di “phishing”, per avere maggiori possibilità di recuperare effettivamente le somme sottrattele, potrebbe quindi chiedere il risarcimento dei danni anche alla propria banca. (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre fonti

La carta prepagata potrà poi essere sia ricaricabile che non ricaricabile. Il conto corrente bancario, invece, è lo strumento grazie al quale si potrà gestire al meglio il denaro. (InvestireOggi.it)

La formula più conosciuta di fido bancario è lo scoperto di conto che consente, in mancanza di fondi, di andare in rosso sul conto. Così accantonare i propri soldi nei conti correnti può regalare quella tranquillità che a fronte di bassi tassi d’interesse resta comunque la scelta più sicura. (Tecnoandroid)

Quali sono le varie tipologie di conto corrente? Ma che c’è un conto corrente, in prima istanza? (Proiezioni di Borsa)

Conto corrente pignorato: ecco i casi principali in cui può avvenire. Come ben sappiamo, ad oggi esistono molteplici soluzioni bancarie ma, di fatto, il conto corrente risulta essere uno degli strumenti più utilizzati in tutto il mondo. (Tecnoandroid)