Nokia 3210, nuovo modello in vendita: effetto nostalgia tra Snake a 4G

Il mondo sta riscoprendo i dumb phone, letteralmente i “cellulari stupidi”. Il gioco di parole, facilmente intuibile, è connesso alla dicitura smartphone, ovvero “cellulari intelligenti”. Nessuna connessione a internet, giochi vecchio stile (pochi), sms e chiamate. Erano la normalità in un tempo non così lontano e ora, tra effetto nostalgia stress da social, stanno tentando un ritorno che avrebbe del clamoroso. (QuiFinanza)

Ne parlano anche altri giornali

Con l’arrivo dei primi smartphone del marchio HMD (casa madre di Nokia) si era parlato inizialmente anche di un addio per quanto riguarda i telefoni della compagnia finlandese. Tuttavia ciò non è avvenuto e anzi, il brand ha annunciato un “nuovo” modello che fa leva sull’effetto nostalgia. (GizChina.it )

All'interno della scocca compatta di questo cellulare dallo spirito vintage ci sono componenti moderni, ma non si esagera con un hardware che rimane in modo netto nel segmento entrylevel, così da uscire con un prezzo ben sotto i 100 euro nelle colorazioni nera, oro e blu. (WIRED Italia)

Scende ancora il prezzo del cellulare Nokia 6310 Ora, con uno sconto del 8%, puoi acquistare il Nokia 6310 su Amazon al prezzo speciale di 54 euro: non perdere l’opportunità e completa il tuo acquisto prima che l’offerta scada! (Telefonino.net)

Ufficiale: Nokia 3210 è tornato dopo 25 anni

Lo storico modello di nuovo sul mercato ma con delle novità: memoria più potente, e connessione 4g. Non manca però la fotocamera vintage e il videogioco Snake ascolta articolo (Sky Tg24 )

HMD Global, il gruppo finlandese che detiene il marchio Nokia, probabilmente vuole puntare sull’effetto nostalgia su quei bambini, ormai cresciuto, rilanciando sul mercato il leggendario Nokia 3210, a 25 anni dal suo primo lancio. (Tech Princess)

Dopo le indiscrezioni dei giorni passati, sul sito di HMD è arrivata la pagina ufficiale per acquistare il nuovo Nokia 3210, riedizione dello storico telefono della compagnia finlandese arrivato sul mercato 25 anni fa conquistando milioni di utenti in tutto il mondo. (Libero Tecnologia)