Bonus affitti rinnovato con il Decreto agosto | cosa cambia

Zazoom Blog ECONOMIA

Leggi su quifinanza. danielabongior3 : @GuidoCrosetto Faccia la stessa lotta per l’elemosina del #bonus #affitti #covid a #Roma non ancora ricevuto.

Con il Decreto agosto, invece, l’incentivo ha subito una doppia proroga e sono state riviste le modalità per la concessione (e ...

Bonus affitti rinnovato con il Decreto agosto: cosa cambia (Di venerdì 14 agosto 2020) Il Decreto agosto appena bollinato dalla Ragioneria di Stato (che ha dunque certificato che tutte le misure hanno adeguata copertura finanziaria) include misure a favore delle piccole e medie imprese e delle partite IVA. (Zazoom Blog)

Ne parlano anche altri media

mperia è a disposizione delle imprese per offrire supporto. mperia ricorda che il 7 settembre prossimo scadrà il termine per presentare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione per poter usufruire del Credito d’Imposta relativo all’adeguamento. (Riviera24)

Superbonus 110%: detrazione, sconto o cessione di credito? Ecco come scegliere (Di domenica 16 agosto 2020) Per usufruire del Superbonus al 110% è possibile richiedere una detrazione, uno sconto in fattura o una cessione del credito. (Zazoom Blog)

(Link al sito: https://www. Link al testo del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate dell’8 agosto 2020, prot. (Parlamento, Gazzetta Ufficiale, Agenzia Governative, Giurisprudenza in materia tributaria, autori)

In questo caso lo sconto da potersi applicare è di 30.000 euro e l’impresa maturerà un credito d’imposta pari a 33.000 euro. La cessione può avvenire anche verso la stessa impresa, applicando nuovamente una sorta di sconto in fattura, nel caso in cui l’impresa sia propensa a farlo. (MeteoWeek)

Per le strutture turistico-ricettive con attività solo stagionale, il bonus viene esteso anche al mese di luglio, oltre che aprile, maggio e giugno. (InvestireOggi.it)

L’agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello 264 del 14 agosto affronta diversi istituti giuridici in tema di compensazione. Via libera alla compensazione di debiti erariali scaduti mediante l’utilizzo di crediti di imposta trasferiti da società del gruppo. (Il Sole 24 ORE)