Federalismo boomerang: tasse locali su del 190%

businesspeople.it ECONOMIA

Dal 1997 i balzelli comunali e regionali sono quasi triplicati, a fronte del "solo" +42% di quelle statali. Bortolussi: «Siamo rimasti a metà del processo e la spesa pubblica è esplosa». Il federalismo? Un boomerang sgradito. Lo rivela uno studio della Cgia di ... (businesspeople.it)

Su altre testate

Il federalismo fiscale “ha fallito”, tanto che dal 1997 c'è stato un boom delle tasse locali (+190,9%), mentre quelle centrali sono aumentate “solo” del 42,4%. (Corrispondenti.net)

Il federalismo in Italia non ha portato i frutti sperati ma tutt'altro: dal 1997 al 2014 si è registrata una crescita vertiginosa delle tasse locali che sono aumentate di ben il 190,9 per cento, rispetto a quelle statati che nello stesso periodo sono cresciute “soltanto” ... (Borsa e dintorni)

Dal 1997, anno della prima legge Bassanini sul federalismo amministrativo, c'è stato un boom delle tasse locali (+190,9%), mentre quelle dello Stato sono aumentate «solo» del 42,4%. (Corriere della Sera)

Che però abbia causato l'aumento delle tasse locali, fallendo proprio nel suo intento principale, desta un po' di stupore. Che il federalismo all'italiana non abbia funzionato a dovere è sotto gli occhi di tutti. (Casa e Mutui)

Dal 1997 c'è stato un boom ... (Il Giornale di Vicenza)

Per contro, la spesa pubblica al netto degli interessi crescerà in misura maggiore: in termini percentuali del 68,7% e in ... (T-mag)