Allerta meteo, inviati in Cilento 5mila sacchi sabbia, letti e coperte

Cronache della Campania INTERNO

Sono 5mila i sacchi di sabbia stati consegnati nel pomeriggio dalla Protezione civile della Regione Campania ai Comuni di Agropoli e Santa Maria di Castellabate. I due comuni più colpiti dai temporali di questi giorni in Cilento per poter fronteggiare la nuova ondata di maltempo prevista a partire dalla mezzanotte. A Santa Maria di Castellabate sono stati anche consegnati, dalla stessa protezione civile regionale, 50 brandine con lenzuola e coperte nel caso in cui il Comune decidesse di procedere alla evacuazione di alcune abitazioni esposte al rischio idraulico poiché ubicate in prossimità di corsi d’acqua esondati. (Cronache della Campania)

Su altre fonti

A consegnare a ciascuna delle corsiste gli attestati è stato il Direttore Marco Porcu nel corso di una cerimonia che si è svolta nel locale della Parruccheria. “Il progetto di SDR – ha detto Marco Porcu – dimostra ancora una volta il significativo ruolo svolto dal volontariato all’interno dell’Istituto. (Sardegna Reporter)

La disprassia oculare e di sguardo – La ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli ospite al convegno sulla disprassia nell’ultimo appuntamento della campagna di sensibilizzazione patrocinata dalla Regione Sardegna. (Sardegna Reporter)

Sono le domande comparse sulla pagina social del Comune di Castellabate. «Di cosa avete bisogno? C’è un Iban dove mandare dei soldi?». (la Città di Salerno)

sabato 26 novembre, Selargius. Prosegue giovedì a Oristano e sabato Cagliari la campagna regionale sulla disprassia organizzata dall’associazione Per Piccoli Passi. (Sardegna Reporter)

Cinquemila sacchi di sabbia sono stati consegnati questo pomeriggio dalla Protezione Civile della Regione Campania ai comuni di Agropoli e Santa Maria di Castellabate, i più colpiti dai temporali di questi giorni in Cilento, per poter fronteggiare la nuova ondata di maltempo prevista a partire dalla mezzanotte. (Metropolisweb)

Stampa , dopo il disastro di sabato scorso,, che annuncia per la giornata odierna nubifragi e raffiche di vento violentissime. (Salernonotizie.it)