Caro caffè: le colazioni costano sempre di più, ma forse c’è chi ne approfitta

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Così come io accettavo di spendere 2.30 euro per la colazione pre-Covid, adesso accetto di spenderne 3.50

Conta ovviamente anche il fatto che in giro c’è poca gente e i turisti sono un miraggio – come il superamento del 3% per Italia Viva.

Al contrario di altri prodotti come i cocktail, non voglio toccarli perché sono beni di prima necessità.

In questi giorni si fa tanto parlare del caro caffè al bar. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

Lo denuncia Assoutenti, che segnala – come riportato sul sito web di tg24.sky.it – rincari a macchia di leopardo per i listini di caffè, cappuccino e cornetti nei bar. L’associazione segnala che le stime del caffè sono cresciute dell’81% nel 2021, quelle del latte del 60%, quelle di zucchero e cacao del 30%. (Positanonews)

Rincari colazione al bar, ecco quanto costa adesso il caffè. Andare a fare colazione al bar, quindi prendere il classico caffè che milioni di italiani si concedono, costerà di più. Molti bar hanno dovuto aumentare i costi, basti pensare che ormai il prezzo medio è arrivato a 1.50 centesimi, sopratutto in quelli storici. (Investire Oggi)

Sono in corso indagini per accertare le cause degli incendi I roghi sono stati spenti dai vigili del fuoco. (LaPresse)