Ferrari, l’annuncio è raggelante: può saltare tutto all’improvviso

Flop Gear SPORT

C’è grande fermento in Formula 1. La Ferrari è tra le più attive sul mercato. L’ultimo annuncio, tuttavia, potrebbe complicare e non poco i piani di Vasseur Raramente in Formula 1 si è assistito a quanto sta accadendo in questa stagione con il mercato piloti diventato quasi preponderante rispetto ai risultati in pista dove – manco a dirlo – è sempre la Red Bull di Verstappen a farla da padrone. Tutto è cominciato lo scorso 1 febbraio con l’annuncio dell’approdo di Lewis Hamilton alla Ferrari. (Flop Gear)

La notizia riportata su altri giornali

A Miami, registrata l'uscita di scena di Adrian Newey, bilanciata dalla conferma fino al termine del 2028 della triade di tecnici formata da Wache, Balbo, Waterhouse è intorno al futuro di Wheatley che il The Times anticipa la possibilità di un addio al team. (Autosprint.it)

Richiesta importante da parte del pilota inglese alla scuderia di Maranello, pronta ad accontentarlo in vista del suo arrivo nel Cavallino. (ilovepalermocalcio.com - Il Sito dei Tifosi Rosanero)

Adrian Newey darà l’addio alla Red Bull e dalla fine di marzo del prossimo anno sarà pronto per un nuovo lavoro. Era a Milton Keynes dal 2006, praticamente 20 anni di collaborazione e grandi successi che si chiudono per andare a fare la fortuna di qualcun altro. (La Gazzetta dello Sport)

Adrian Newey è il più brillante e vincente progettista nella storia della F1, e da Miami è arrivato un nuovo segno verso la Ferrari. (Motomondiale.it)

L’ingegnere 65enne si concentrerà, infatti, sugli ultimi ritocchi del progetto dell’Hypercar RB17 che dovrebbe essere presentata al Festival di Goodwood, vista da Christian Horner come l’eredità di Newey al team austriaco. (Automoto.it)

Si fa ancora fatica a crederci ma è tutto vero: Adrian Newey ha terminato la propria collaborazione con Red Bull, perlomeno in ambito Formula 1. Il tecnico britannico ha infatti ufficializzato l’addio alla scuderia di Milton Keynes pochi giorni fa, con l’azienda anglo-austriaca che continuerà però ad usufruire della sua esperienza fino all’Aprile 2025, mese in cui il progettista sarà a tutti gli effetti free agent e sarà libero di lavorare per un’altra squadra. (F1inGenerale)