Jaguar F-Pace: più tecnologia e due motori ibridi

MotorAge New Generation ECONOMIA

Infine, tutte le Jaguar F-Pace dispongono della raffinata trazione integrale a controllo elettronico (in condizioni normali di aderenza il 95% della coppia è indirizzata al retrotreno) e dell’onnipresente cambio automatico ZF8.

La P400e è in grado di viaggiare anche con il solo motore elettrico per un massimo di 53 km.

Debutta l’ibrido Plug-In. La più grande novità della Jaguar F-Pace riguarda la versione P400e con sistema ibrido plug-in. (MotorAge New Generation)

La notizia riportata su altri media

Disponibile direttamente presso la divisione Land Rover Classic nel Regno Unito, ciascuna Range Rover Reborn è completamente restaurata con le specifiche originali di fabbrica, impiegando solo Ricambi Land Rover Classic per conservarne e proteggerne l’autenticità. (Quotidiano Motori)

Se il rapporto è vero lo si scoprirà tra poche settimane visto che la Range Rover EV dovrebbe debuttare nel prossimo mese di ottobre. In particolare, a parlare di questo rapporto sarebbe stato Adrian Mardell, Chief Financial Officer del Gruppo. (HDmotori)

Sotto la pelle i nuovi modelli alla spina saranno parenti strettissimi, perché sono entrambi basati sulla nuovissima architettura MLA del gruppo Jaguar Land Rover. (FormulaPassion.it)

La Jaguar XJ elettrica manterrà invece il classico aspetto da berlina di rappresentanza, con lunghezza superiore ai 5 metri e un look elegante. La Range Rover infatti manterrà il classico aspetto da SUV, anche se (come mostrato tempo fa nel nostri render esclusivo) con molti elementi da simil coupé e un assetto leggermente ribassato. (Motor1.com Italia)

Un’ammiraglia e un suv medio, di dimensioni simili a Velar (bozzetto in foto), quel che ci si attende. Le date attese. Ottobre e novembre, sarebbero i due mesi nei quali concentrare gli appuntamenti per presentare nuova XJ elettrica e il suv a batterie Range Rover, destinato ad avere dimensioni da progetto di taglia media (quota 4,80 metri) ma dall’altezza inferiore se confrontato al Velar. (Auto.it)