Proroghe scadenze, l’INT dopo il comunicato del MEF: serve maggiore programmazione

Informazione Fiscale ECONOMIA

Proroghe scadenze, l’INT dopo il comunicato del MEF: serve maggiore programmazione. L’Istituto Nazionale Tributaristi interviene ancora sulle proroghe delle scadenze fiscali.

Nel comunicato stampa del 15 marzo 2021, però, l’INT sottolinea anche la necessità di una maggiore attenzione sui versamenti in scadenza.

Proroghe scadenze, dopo la pubblicazione del comunicato del MEF, l'INT interviene con il comunicato stampa del 15 marzo 2021: bene l'anticipazione dei rinvii del decreto Sostegni ma serve maggiore programmazione sulle rateizzazioni ed eventuali cancellazioni. (Informazione Fiscale)

Ne parlano anche altre testate

“In secondo luogo – si legge nella nota – verranno differiti al 31 marzo 2021 i termini di trasmissione telematica della “Certificazione unica” all’Agenzia delle entrate e di consegna della stessa agli interessati. (Redazione Jamma)

Il DL Sostegni ospiterà la proroga di varie scadenze fiscali: non solo il rinvio degli adempimenti legati alla Certificazione Unica, ma anche la digital tax, così come gli appuntamenti della pace fiscale e i termini per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019. (Money.it)

editato in: da. (Teleborsa) – Le entrate tributarie e contributive nell’anno 2020 evidenziano nel complesso una diminuzione del 6,4% (-46.651 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2019. Il dato tiene conto della variazione negativa del 6,6% (-32.492 milioni di euro) delle entrate tributarie e della diminuzione delle entrate contributive del 6% (-14.159 milioni di euro). (QuiFinanza)