Morto Steve Albini, leggendario produttore di ‘In Utero’ dei Nirvana

Steve Albini, uno dei maggiori protagonisti della scena alternative americana degli anni 90 e produttore di In Utero dei Nirvana, è morto a 61 anni. La notizia, pubblicata da Pitchfork, è stata confermata dallo staff degli studi di registrazione Electrical Audio di proprietà dello stesso Albini. Nato in California da genitori torinesi, Albini si era formato all’interno della scena hardcore punk di Chicago dei primissimi anni 80, dove si era trasferito per motivi di studio. (la Repubblica)

Su altre fonti

Un'occasione per riscoprire la personalità e la filosofia del produttore e musicista appena scomparso (Rolling Stone Italia)

Steve Albini, tra le più influenti personalità dell'indie-rock come frontman dei Big Black e degli Shellac, noto per essere il tecnico del suono dei Nirvana, di PJ Harvey e di molti altri artisti, è morto all'età di 61 anni a causa di un attacco di cuore. (Sky Tg24 )

Ha realizzato un indie rock dirompente con Big Black e Shellac, è stato un esplicito oppositore dell’oppressione sugli artisti esercitata dal business discografico e ha espresso questi sentimenti in saggi come l'influente ‘The Problem With Music’ del 1993 e altri, che hanno narrato il lato oscuro del settore”. (Onda Rock)

La triste notizia, data per prima da Pitchfork, è stata confermata a «Variety» da Taylor Hales, che lavora presso l’Electronic Audio, il prestigioso studio di registrazione di Albini a Chicago. (Panorama)

Icona dell’underground e ispiratore di musicisti a mondiale, irriverente e critico verso l’industria musicale, Albini ha segnato la musica rock creando una vera e propria filosofia di registrazione e un stile unico, aggressivo, prepotente e dissonante che è diventato negli anni un vero e proprio marchio di fabbrica. (Il Fatto Quotidiano)

Martedì sera è venuto a mancare Steve Albini, noto produttore e musicista di Chicago noto per aver registrato alcuni dei dischi migliori della storia della musica (dai Pixies ai Jesus Lizard fino ad arrivare ai Nirvana). (www.PearlJamOnLine.it)