Borsa di Milano oggi 29 marzo: Ftse Mib accentua i guadagni

Money.it ECONOMIA

Borsa di Milano oggi 29 marzo: il Ftse Mib accentua i guadagni, oltre la soglia dei 26.329 punti di chiusura della seduta di ieri. I timori per una crisi bancaria e finanziaria sistemica si stanno attenuando, ma il clima rimane di attenta osservazione e di prudenza. In Italia, sotto i riflettori ci sono questioni politiche interne. Ieri il Cdm ha approvato il Decreto bollette. Lo spread è sui 182 punti, con il Btp decennale che rende il 4,11%, mantenendosi su una soglia piuttosto elevata. (Money.it)

Ne parlano anche altre fonti

Chiusura in rialzo per le Borse europee, che hanno accantonato i timori dei giorni scorsi provocati dalle crisi bancarie. Milano, il 29 marzo 2023, ha chiuso in progresso dell’1,56%. (Il Sole 24 ORE)

Seduta positiva per le Borse europee, che si confermano in rialzo insieme ai futures Usa, con Wall Street che sembra meno in difficoltà rispetto a settimana scorsa. Il mondo bancario ritrova tranquillità, con la fiducia negli istituti di credito che sembra riprendere piede. (Adnkronos)

Panoramica sulla chiusura delle Borse del 29 marzo 2023 Seduta all’insegna degli acquisti per le borse europee, che chiudono sopra la parità sulla scia della positività a Wall Street. In tal senso, l’indice S&P500 si trova al momento in rialzo dell’1% a quota 4.000 punti. (Borse.it)

Più cauta Londra in aumento dello 0,8%. Il listino migliore resta quello di Madrid che sale dell'1,6%, con Parigi in crescita dell'1,3% e Francoforte dell'1,2%. (Tiscali Notizie)

Tra i maggiori rialzi Mps (+6,3%) che prova a recuperare quanto perso nell'ultimo periodo e Banco Bpm (+5,8%). Di slancio soprattutto St (+6,3%) sulla scia dell'incremento delle scorte di chip con la corsa di Infineon che prevede maggiori ricavi. (Tiscali Notizie)

– Piazza Affari (indice Ftse Mib +1,1%) e le Borse europee proseguono la loro seduta in accelerazione, attendendo l’avvio di Wall street, i cui future sono leggermente positivi. Il listino migliore resta quello di Madrid che sale dell’1,6%, con Parigi in crescita dell’1,3% e Francoforte dell’1,2%. (La Sicilia)