Covid, nel Leccese nessun cittadino contagiato nelle ultime 2 settimane. Vedi il report

La Gazzetta del Mezzogiorno INTERNO

Dall’analisi emerge un netto decremento del numero dei positivi dall’ultimo report a oggi.

Dai 515 casi complessivamente censiti nella provincia di Lecce dall'inizio dell'emergenza, ai 188 del 3 maggio per giungere agli attuali 24 positivi.

Nel report si evidenzia l’andamento dell’infezione con i dati di oggi e quelli registrati alla data del 3 maggio 2020, ultimo giorno di lockdown.

E' questo il dato che emerge dfalla fotografia aggiornata ad oggi della situazione di contagi nella provincia di Lecce. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La notizia riportata su altre testate

La viabilità osserverà la solita modalità di chiusura di strade e piazze come negli abituali mercati che si tengono ogni primo lunedì del mese. Dopo la sospensione di 2 mesi per il lockdown causato dall’epidemia da Coronavirus, l’Amministrazione Comunale ha deciso di riprendere il mercato che si tiene ogni primo lunedì del mese. (la VOCE del TRENTINO)

Vi dico la mia”. Se vuoi essere sempre informato in tempo reale, seguici sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter. Una protesta di piazza porta in tantissimi manifestanti ad ignorare pericolosamente le norme anti diffusione del virus, rischio enorme. (Yeslife)

No covid concerns at the lake of the ozarks😳 #loto pic.twitter.com/Yrb4UNM64u — Scott Pasmore (@scottpasmoretv) May 24, 2020. (Leggo.it)

Il numero dei casi positivi è di +416, il che porta il conteggio dei casi totali a 43691, con una variazione di -2484 casi al momento. Per quanto riguarda il triste numero dei morti, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 111 decessi, per un totale di 33340 morti. (Inews24)

Mentre lo si fa, mettendo alla prova la propria memoria con il videogame, si avvia una donazione per l’ospedale di Bergamo. Lo offre DermatologicaMente. Si rivolge a 3mila pazienti e caregiver il webinar che il 12 maggio (ore 18) affronterà parlerà di asma e Covid-19. (Primaonline)

Professor Vezzali, l’emergenza Covid-19 ha comportato una rivoluzione nella nostra quotidianità: dalle relazioni al lavoro, dallo studio alle norme sociali. Effetti secondari del Covid-19: le “cicatrici”emotive della pandemia – L’INTERVISTA. (SulPanaro)