Astrazeneca è un vaccino sicuro? Rebus in Europa

Corriere della Sera INTERNO

Ed è anche quello dove si sono verificati più casi di complicazioni, come trombosi cerebrali o coagulazione intravascolare disseminata, dopo l’inoculazione: al momento attuale si sono registrati 31 casi su oltre 2,8 milioni di dosi somministrate.

La Germania è stato il primo Paese d’Europa a lanciare l’allarme sui rischi connessi al vaccino di AstraZeneca, bloccandone la somministrazione per qualche giorno a partire dal 15 marzo, decisione che era stata subito imitata da diversi Paesi europei, Italia compresa. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

Caos AstraZeneca, fra dubbi su come muoversi, se prenotarsi o evitare, se confermare la seconda dose. A chi ha meno di 60 anni verrà proposto Pfizer BioNTech. (Libertà)

In alcune province della Sicilia le rinunce alla somministrazione del vaccino AstraZeneca anti-Covid sfiorano punte del 70% degli aventi diritto. Con un picco del 40% di rinunce al centro vaccinale di Potenza nello scorso fine settimana (L'HuffPost)

La percentuale di rischio di morte per trombosi celebrale dopo una dose di Astrazeneca è invece di una su un milione, inferiore a tutte queste altre cause di morte. Con quasi 32 milioni di persone che hanno avuto almeno la prima dose, circa la metà della popolazione, l'ultimo bollettino del Paese parla di 3.536 nuovi contagi, a gennaio erano oltre 35mila al giorno. (Today.it)

Fortunatamente la scienza non coincide con questi baracconi sovranazionali, espressioni di equilibri di potere tra vari Paesi e corporazioni. Sia che si parli di persona fisica o di istituzione, l'altro a cui assegna fiducia ha un certo potere su di me. (LiberoQuotidiano.it)

Vaccino AstraZeneca: i sindacati scuola chiedono incontro urgente con i rappresentanti del Ministero Di. (Orizzonte Scuola)

La conseguenza è che il piano vaccinale rischia di saltare, di incappare in una serie di ritardi, criticità, disdette e riorganizzazione delle categorie da sottoporre in via prioritaria alla immunità. Al momento non è possibile escludere che anche per questo ci possano essere correlazioni con eventi avversi. (Primonumero)