Covid, il Nursind: "A Pasquetta saltate le sedute di vaccinazioni a Ponte a Niccheri"

LA NAZIONE INTERNO

Unico argine, al momento, di fronte al tracollo della Regione Toscana", conclude Sequino

Di fronte a ciò ha contattato la direzione infermieristica ospedaliera, che però ha risposto che le sedute erano regolarmente programmate.

E' quanto denuncia Salvatore Sequino, responsabile territoriale di Firenze per il sindacato autonomo degli infermieri Nursind.

Sì, mettendo la retromarcia: all'ospedale di Santa Maria Annunziata, a Ponte a Niccheri, sono saltate tutte le sedute vaccinali nel giorno di Pasquetta, fatto gravissimo in un momento in cui stiamo cercando di recuperare il tempo perso. (LA NAZIONE)

Ne parlano anche altri giornali

Fabrizio Pregliasco. Secondo Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università degli Studi di Milano, comunque la variante giapponese potrebbe ridurre l'efficacia dei vaccini La mutazione preoccupa le autorità nipponiche, ma non solo, poiché risulterebbe capace di ridurre l’efficacia dei vaccini antiCovid attualmente disponibili. (Quotidiano.net)

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 367 (+1 rispetto a ieri), 3.206 quelli negli altri reparti Covid (+58). Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 2.066 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 262.117. (Regione Emilia Romagna)

Quando chiuderemo la campagna vaccinale. Facciamo quindi un po' di calcoli per capire quando potremo chiudere la campagna vaccinale, ipotizzando appunto di riuscire a somministrare a breve mezzo milione di dosi al giorno. (Fanpage.it)

Anche questa variante, come quella inglese, sembra essere più contagiosa. Al Tokyo Medical and dental university medical hospital, il 70% dei ricoverati su cui a marzo è stato sequenziato il virus era stato contagiato da questo tipo di mutazione. (Il Mattino)