È morto Gianni Celati

Celati ha anche tradotto «Bartleby lo scrivano» di Melville, «La Certosa di Parma» di Stendhal, «Poesie della torre» di Hölderlin, «I viaggi di Gulliver» di Swift.

Nato nel 1937 a Sondrio, laureatosi a Bologna con una tesi su Joyce, nel 1971 ha pubblicato il suo primo romanzo, «Comiche».

Visioni di case che crollano»

Nel 1998 Celati ha ricevuto lo Zerilli-Marimò Prize for Italian Fiction dalla New York University. (Corriere del Ticino)

La notizia riportata su altri giornali

Leggi anche Addio a Gianni Celati, narratore irrequieto di novità. La notizia della scomparsa è stata confermata all'Adnkronos dall'amico scrittore Daniele Benati, nella cui casa di Reggio Emilia Celati era ospite ogni volta che tornava in Italia. (Adnkronos)

E' morto a Brighton a 85 anni lo scrittore, ctitico letterario e traduttore, Gianni Celati, considerato tra i maggiori intellettuali contemporanei. Lasciata la docenza, si stabilisce a Brighton, in Inghilterra, dove è morto. (BolognaToday)

Cosicché quando siamo arrivati dall’altra parte eravamo un po’ provati, un po’ malmessi sia come umore che come tenuta fisica». Ma per Celati anche la lingua si captava dall’aria, origliando o no, o meglio, forse la lingua era un’altra forma di aria aperta. (Domani)

Celati era nato a Sondrio il 10 gennaio 1937. La notizia della scomparsa è stata confermata all'Adnkronos dall'amico scrittore Daniele Benati, nella cui casa di Reggio Emilia Celati era ospite ogni volta che tornava in Italia. (Avvenire)

È morto Gianni Celati, scrittore, critico letterario e traduttore. Nel 1998 Celati ha ricevuto lo Zerilli-Marimò Prize for Italian Fiction dalla New York University (ilmattino.it)

La notizia della scomparsa è stata confermata all'Adnkronos dall'amico scrittore Daniele Benati, nella cui casa di Reggio Emilia Celati era ospite ogni volta che tornava in Italia. Tra le sue opere più note: "Narratori delle pianure" (1985, premi Cinque Scole e Grinzane Cavour), la trilogia "Parlamenti buffi" (1989, premio Mondello 1990), "La banda dei sospiri (RaiNews)