Eurozona, stime Bruxelles 2016: Pil ancora tiepido +1,7%, disoccupazione giù a 10,5%

ilVelino/AGV NEWS ECONOMIA

Le previsioni d'inverno della Commissione indicano prospettive generali di crescita sostanzialmente invariate dall'autunno, anche se aumenta il rischio che, soprattutto a causa di fattori esterni, la crescita risulti inferiore a quanto anticipato ... (ilVelino/AGV NEWS)

Ne parlano anche altri giornali

La portavoce di Forza Italia a Montecitorio Mara Carfagna ha dichiarato in una nota: "La domanda sorge spontanea: sulle stime economiche dell'Italia per il 2016 è il nostro Governo ad essere troppo ottimista o è la Commissione Ue ad essere troppo pessimista? Intanto le previsione economiche che l'Ue fa per il... (Prima Pagina News )

Mentre il PIL tedesco è atteso in crescita dell'1,8% per il 2016, della Francia dell'1,3%, dell'Italia dell'1,4% e della ... (Rosa Rossa)

Le prospettive restano avvolte da "grande incertezza" e i rischi complessivi "stanno aumentando". (Quotidiano.net)

Il deficit nominale, per effetto della crescita, è previsto in calo al 2,5% (dal 2,6% del 2015). (Rosa Rossa)

Sarà a maggio la resa dei conti pubblici. Bruxelles abbassa le stime di crescita: Pil a +1,4%. (La Stampa)

BRUXELLES Il conflitto tra il governo Renzi e la Commissione europea rischia di accentuarsi, dopo che le previsioni economiche d'inverno, pubblicate ieri dall'esecutivo comunitario, hanno confermato che l'Italia potrebbe dover adottare una manovra ... (Il Messaggero)