Cervello, progettata una sonda capace di studiarlo in profondità

Sky Tg24 SALUTE

Sviluppata da un team coordinato da ricercatori italiani, permette di esaminare le regioni cerebrali più profonde senza essere invasiva. A forma di cono e costituita da fibra ottica, ha una punta delle dimensioni di circa 500 nanometri. La diagnosi di ... (Sky Tg24)

Su altri media

Illuminare il cervello per capire come funziona e cosa succede quando si ammala, ma anche in futuro per curarlo con nuovi strumenti. (Meteo Web)

21 giugno 2017 17:01. Basata sulla cosiddetta optogenetica, una branca della scienza che unisce tecniche ottiche con ingegneria genetica, la sonda permette di esplorare e potenzialmente curare il cervello sfruttando fasci di luce orientabili. (Scienze Fanpage)

(Iit) – I ricercatori dell'IIT-Istituto Italiano di Tecnologia di Lecce e dell'HMS-Harvard Medical School di Boston, Usa, hanno realizzato una microsonda ottica che permette di controllare l'attività elettrica del cervello, proiettando luce in modo ... (Galileo)

Una nuova microsonda ottica per l'analisi ed il controllo di regioni cerebrali profonde. Una collaborazione tra l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Lecce e la Harvard Medical School, pubblicato su Nature ... (politicamentecorretto.com)