Terremoto Campania: sciame sismico Campi Flegrei, nuova scossa in presa diretta, ore di grande paura - Video

Terremoto Campania: sciame sismico Campi Flegrei, nuova scossa in presa diretta, ore di grande paura - Video
3bmeteo INTERNO

Terremoto Campania: sciame sismico Campi Flegrei, nuova scossa in presa diretta, ore di grande paura - Video ore 9:21 Redazione 3BMeteo CRONACA, continuano le scosse in serata. Sono ore di grande paura a Pozzuoli. Un palo è caduto nei pressi di un passaggio a livello. Per tutti i dettagli vai alla sezione Meteo Pozzuoli Terremoti: anche l'Italia è un paese ad alto rischio perchè attraversato da numerose faglie scaturite dall'orogenesi alpina e appenninica avvenute rispettivamente 100 e 20 milioni di anni. (3bmeteo)

Su altri giornali

"Contro il Lecce non è prevista alcuna chiusura di settori o eventuali restrizioni per motivi di sicurezza”. (Tutto Napoli)

Qui, nel cuore dei campi Flegrei, è nata ma ora, per la prima volta, sta seriamente pensando di andarsene. La notte scorsa lei, il marito, la bimba di sei anni e i suoceri di 90 e 84 anni, esasperati dalla paura, si sono messi in auto e sono andati addirittura a Formia, in provincia di Latina. (Il Messaggero Veneto)

I Campi Flegrei sono interessati da uno sciame sismico tra i più pericolosi e gravi di sempre. Il picco è stato raggiunto nella serata di ieri, con una prima scossa di magnitudo 3.5 registrata alle 19:51 a cui ne sono seguite altre 150. (Abruzzo Cityrumors)

Terremoto Campi Flegrei, da Pozzuoli a Napoli la gente scende in strada - Video

Una notte di paura ha sconvolto i residenti nei Comuni ricompresi nei Campi Flegrei, con oltre 160 scosse di terremoto che hanno messo a dura prova la popolazione. Lo sciame sismico, iniziato alle 19:51 con la scossa più forte di magnitudo 4.4, la più intensa degli ultimi anni, ha costretto molti a trascorrere la notte all’aperto, in auto o nelle aree di accoglienza allestite d’urgenza. (MeteoWeb)

Sono operazioni che vanno fatte con rapidità, ma vanno fatte anche con la maggiore perizia possibile, perché si tratta della sicurezza della vita delle persone", le parole del Prefetto di Napoli Di Bari a Pozzuoli (Tiscali Notizie)

Una notte di paura per gli abitanti di Campi Flegrei e Napoli. Dopo le scosse di terremoto delle ultime ore, di cui la più forte è stata di magnitudo 4.4 intorno alle ore 20.10, sono tantissimi i cittadini che hanno dormito fuori casa o presso le tendopoli allestite dalla Protezione civile nella zona del porto e del lungomare Pertini. (METEO.IT)